Qual’è il giorno di chiusura dei principali musei fiorentini?
Il giorno di chiusura dei principali musei fiorentini è il lunedì.
Quali sono i giorni in cui è preferibile visitare la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’ Accademia?
Consiglio di effettuare la visita, qualora possibile, nei giorni infrasettimanali a eccezione del martedì che è il giorno successivo alla chiusura dei principali musei e quindi generalmente più affollato.
Quali sono gli orari migliori per visitare i principali musei fiorentini?
Consiglio l’orario di apertura e quindi a partire dalle 08:15 oppure l’orario di chiusura e quindi intorno alle 16. Altra fascia oraria da prendere in considerazione è quella del pranzo.
Qual’è l’abbigliamento consono per visitare le chiese cittadine?
All’interno delle chiese è richiesto un abbigliamento adatto a un luogo di culto. Sono quindi da evitare pantaloncini o gonne al di sopra del ginocchio e vestiti con scollature o con spalle scoperte. Consiglio sempre di portare con se dei foulards da usare all’occorrenza.
E’ obbligatoria la prenotazione per accedere alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell’ Accademia?
La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata. Effettuare una prenotazione permette, con una lieve maggiorazione sul prezzo del biglietto, di evitare lunghe attese all’ ingresso. Sarà mia premura aiutarvi nell’effettuare la prenotazione oppure nel procedere all’acquisto online.
Quanti sono i giorni da considerare per visitare in maniera adeguata Firenze?
In genere consiglio ai miei clienti una permanenza minima di tre giorni, tempo che ritengo necessario a visitare tutti i quartieri del centro storico ed entrare nei principali musei cittadini. Detto ciò è possibile visitare Firenze in un giorno ma per poter rientrare a casa con la consapevolezza di aver visitato tutti o quasi i luoghi d’interesse è necessario prevedere un soggiorno di almeno quattro giorni.
Quali sono gli orari di apertura e chiusura dei ristoranti?
La maggior parte dei ristoranti fiorentini serve il pranzo indicativamente dalle 12 alle 14:30 e la cena dalle 19 alle 22:30. Sono presenti delle realtà che effettuano orario continuato o svolgono il loro servizio con un numero maggiore di ore d’apertura al pubblico.