Il Giardino di Boboli è un immensa area verde che si estende dietro a Palazzo Pitti. Venne realizzato a partire dal 1549 dall’architetto Niccolò Pericoli, detto il Tribolo, per la Granduchessa Eleonora di Toledo. Rappresenta uno dei maggiori esempi di giardino all’ italiana e divenne un modello esemplare per molte corti europee. Durante la passeggiata i bambini avranno modo di divertirsi imparando in una cornice sicura e gradevole all’occhio perché, da sempre, Boboli è il luogo in cui natura, arte, scienza e architettura si incontrano.


