Firenze, 59 a.C.

Siete pronti a scoprire le radici più antiche di Firenze? Esse si nascondono qualche metro sotto i nostri piedi ogni volta che ci troviamo nel centro cittadino. Le fondamenta di Firenze risalgono all’epoca romana. La parte più antica della città porta l’impronta di queste origini: a pianta rettangolare, racchiusa in un muro lungo circa 1800 metri. L’abitato era caratterizzato da strade rettilinee che si incrociavano ad angolo retto. Le due strade principali portavano a quattro porte turrite e convergevano su una piazza centrale, il forum urbis. La visita guidata avrà inizio dove un tempo sorgeva il foro e vi porterà a passeggiare al di sopra delle vie principali a leggere i nomi di alcune vie che ricordano l’epoca romana e a sorprendervi nel vedere i resti di Florentia all’interno di edifici posteriori.