Bernard Berenson

Bernard Berenson è stato uno degli storici dell’arte più importanti e famosi del mondo occidentale. Fu studente all’Università di Harvard, dove studiò le opere di Dante, seguì corsi di storia dell’arte e si innamorò del Medioevo e del Rinascimento. Bernard Berenson sposò Mary Whitall Smith e all’inizio del secolo scorso la coppia si trasferì a Firenze, nella splendida Villa I Tatti, appartenuta a John Temple-Leader. In seguito all’immediato successo e al riconoscimento delle sue pubblicazioni accademiche, Bernard Berenson divenne l’esperto del Rinascimento. Fu determinante nel pioniere della provenienza delle opere d’arte. La sua valutazione e il suo giudizio di autenticità potevano far sì che il valore delle opere d’arte venisse elevato a quotazioni più elevate.
Berenson morì nel 1959 all’età di novantaquattro anni e lasciò in eredità la sua splendida Villa I Tatti e il contenuto della sua biblioteca all’Università di Harvard. Oggi è uno dei centri di ricerca più avanzati e di maggior successo in ogni aspetto del Rinascimento italiano.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *