
Le visite guidate che propongo sono pensate per famiglie con bambini in età scolare e garantiscono divertimento, apprendimento e interazione.
Passeggiata Fiorentina
Un indimenticabile passeggiata alla scoperta di Firenze per osservare da vicino le incantevoli bellezze della città. La nostra visita avrà inizio in Piazza Duomo, il centro religioso, e terminerà in Piazza della Signoria, il centro politico. Cammineremo nei vicoli, nei chiassi, nelle vie principali e nelle grandi piazze, attraverseremo splendidi portici e loggiati, sul ponte …Visita alla Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti al mondo ed è celebre soprattutto per la sua collezione di dipinti del Rinascimento Italiano. Se deciderete di visitare la Galleria in mia compagnia avrete modo di ammirare e comprendere i capolavori realizzati dai più grandi maestri: Giotto, Masaccio, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello e molti altri ancora. …Visita alla Galleria dell’Accademia
La visita alla Galleria dell’Accademia prevede un immersione totale nell’arte di Michelangelo. Il museo ospita il celebre David, opera realizzata dall’artista nella sua giovinezza, i Prigioni, il San Matteo e la Pietà da Palestrina. Varcando le porte del museo sarà possibile ammirare anche capolavori pittorici realizzati da artisti del calibro di Botticelli, Filippino Lippi, Domenico …Palazzi Fiorentini
Questo tour esplora l’evoluzione dell’architettura civile nel corso dei secoli: dalle alte e strette torri medievali alle forme maestose dei palazzi nobiliari rinascimentali, commissionati dalle famiglie più ricche dell’epoca, progettati dai più famosi architetti dell’epoca. Il tour dei palazzi fiorentini prevede l’ingresso in Palazzo Davanzati, noto come l’antica casa museo fiorentina e in Palazzo Medici, palazzo rinascimentale …Caccia al tesoro
Le cacce al tesoro che organizzo sono pensate per bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni e consistono in un tour a piedi in una zona specifica della città. Ad esempio: Caccia al tesoro del giardino di Boboli: Palazzo Pitti e giardino di Boboli. Caccia al tesoro della famiglia Medici: Quartiere …Visita alla scoperta del Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli è un immensa area verde che si estende dietro a Palazzo Pitti. Venne realizzato a partire dal 1549 dall’architetto Niccolò Pericoli, detto il Tribolo, per la Granduchessa Eleonora di Toledo. Rappresenta uno dei maggiori esempi di giardino all’ italiana e divenne un modello esemplare per molte corti europee. Durante la passeggiata …Firenze, 59 a.C.
Siete pronti a scoprire le radici più antiche di Firenze? Esse si nascondono qualche metro sotto i nostri piedi ogni volta che ci troviamo nel centro cittadino. Le fondamenta di Firenze risalgono all’epoca romana. La parte più antica della città porta l’impronta di queste origini: a pianta rettangolare, racchiusa in un muro lungo circa 1800 …Giotto in città
Siete pronti ad andare in giro per Firenze alla scoperta delle opere di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi? La nostra passeggiata sarà un viaggio indietro nel tempo e vi permetterà di scoprire Firenze all’ apice della sua potenza quando, a cavallo tra le fine del Duecento e la metà del Trecento, …Palazzo Vecchio: cerca, trova
Entrate a far parte di un grande mistero dell’arte e aiutatemi a trovare un capolavoro perduto realizzato più di 500 anni fa da una delle più grandi menti di tutti i tempi: Leonardo da Vinci. Il tour vi darà l’opportunità di visitare uno dei palazzi più antichi e belli della città, Palazzo Vecchio. La visita …Dante in città
Una passeggiata in città alla scoperta dei luoghi cari a Dante Alighieri. Questa passeggiata vi porterà indietro nel tempo, alla fine del Medioevo, quando Firenze era una delle città più grandi e ricche d’Europa. Il tour inizierà con una visita all’interno della chiesa di Santa Croce, che ospita il cenotafio di Dante, e proseguirà nella …