
La mia filosofia è quella di creare itinerari personalizzati che sappiano adattarsi alle vostre richieste ed esigenze e offrirvi così il piacere di scoprire un servizio creato su misura per voi. Attraverso le mie visite guidate vedrete la città di Firenze con altri occhi ed entrerete in contatto con le sue meraviglie, godendo della magica atmosfera che vi si respira.
Esperta non solo in storia e arte ma anche in artigianato e moda, enogastronomia e prodotti tipici, usi e costumi e tradizioni locali, saprò comprendere le vostre esigenze e gusti personali e ogni angolo della città prenderà vita e saprà raccontarvi la sua storia.
Guidarvi alla scoperta di Firenze e raccontare la storia e gli aneddoti legati alla mia bellissima città non è solo un lavoro per me. Passeggiare in una città che non ha eguali per storia, arte e architettura è un grande piacere che si trasforma in privilegio quando mi permette di condividere la bellezza della città e far conoscere, a persone proveniente da tutto il mondo, la straordinaria dimora del Rinascimento.
La laurea in storia e gli studi effettuati in città sono strumenti fondamentali per rispondere alle più variegate domande e per dare spazio ai diversi interessi ma è soprattutto la vita che conduco in città, come cittadina e partecipante attiva della comunità, a dare valore aggiunto ai miei tour che, sono certa, sapranno stupirvi grazie a una combinazione di curiosità, aneddoti, miti e particolarità del passato e del presente. La vita che vivo qui è impregnata del “genius loci” di Firenze. I Romani sono stati tra le prime civiltà a concepire il concetto di Genius Loci. Nell’antichità romana il Genius era un dio benevolo che vegliava sulle persone e sulla comunità. In breve tempo il concetto fu esteso anche ai luoghi, con il nome di Genius Loci, il genio del luogo (locus). Divenne una sorta di personificazione del luogo.
Sono convinta che ciò che distingue un luogo da un altro sia il suo spirito unico. Ogni luogo ha qualità proprie, ogni città ha un’atmosfera particolare e la mia missione sarà mostrarvele entrando nelle chiese, visitando i musei, assaggiando vini e formaggi, passeggiando per piazze e strade, facendo shopping come lo farebbe un fiorentino, aprendovi le porte delle botteghe artigiane. Non mi accontenterò di aiutarvi ad ampliare la vostra conoscenza e comprensione di Firenze e del suo territorio con dati sul passato ma vorrei aprirvi gli occhi anche sul presente per farvi scoprire Firenze da ogni angolazione.
