Giorgio Vasari: un uomo dai mille talenti
Chi studia storia dell’arte prima o poi incontra il suo nome. Giorgio Vasari è l’autore delle “Vite degli artisti”, un trattato che raccoglie le biografie di molti importanti artisti dal XIII al XVI secolo. Vasari fu un genio poliedrico: scrittore, architetto, pittore. Il tour a lui dedicato avrà inizio a Casa Vasari, l’abitazione dell’artista in …Galileo e la scienza
Firenze culla del Rinascimento. Quante volte avrete sentito pronunciare questa frase? Innumerevoli, scommetto. Firenze fu questo ma non solo. La città ospitò Galileo, padre della scienza moderna, ed ebbe al potere due dinastie lungimiranti e da sempre attente al progresso scientifico: i Medici prima, i Lorena poi. Se deciderete di prenotare questo tour visiteremo il …Sulle orme di Michelangelo
Un tour interamente pensato e dedicato al più grande artista di tutti i tempi: Michelangelo Buonarroti. Insieme scopriremo i luoghi della sua infanzia e giovinezza e ci fermeremo ad ammirare i capolavori che ha lasciato in Firenze. La visita prevede l’ingresso alla Galleria dell’Accademia, alle Cappelle Medicee e al Museo del Bargello.Giotto in città
Siete pronti ad andare in giro per Firenze alla scoperta delle opere di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi? La nostra passeggiata sarà un viaggio indietro nel tempo e vi permetterà di scoprire Firenze all’ apice della sua potenza quando, a cavallo tra le fine del Duecento e la metà del Trecento, …Leonardo: l’ultimo uomo del Rinascimento
Una visita guidata dedicata a Leonardo da Vinci che vi permetterà di ripercorrere le fasi iniziali della sua carriera artistica, di accedere alla Galleria degli Uffizi, dove sarà possibile ammirare tre magnifiche opere d’arte che l’artista dipinse in gioventù, e a Palazzo Vecchio dove all’interno dello spettacolare Salone dei Cinquecento avremo modo d’indagare sul Leonardo …Dante in città
Una passeggiata in città alla scoperta dei luoghi cari a Dante Alighieri. Questa passeggiata vi porterà indietro nel tempo, alla fine del Medioevo, quando Firenze era una delle città più grandi e ricche d’Europa. Il tour inizierà con una visita all’interno della chiesa di Santa Croce, che ospita il cenotafio di Dante, e proseguirà nella …
