Buon giorno di Fibonacci! Oggi è il momento di celebrare la matematica. Il Fibonacci Day è il 23 novembre. Perché? Perché la data odierna 11/23 (1,1,2,3,5,8,13…) è l’inizio della sequenza che prende il nome da Leonardo Pisano, detto Fibonacci. Fu un matematico italiano medievale che scrisse il Liber abaci (1202; “Libro dell’abaco”), la prima opera europea sulla matematica indiana e araba, che introdusse i numeri indo-arabi in Europa. Il suo nome è noto principalmente per la sequenza di Fibonacci. Esempi di sequenza di Fibonacci sono letteralmente ovunque: natura, uomo, arte, musica, matematica. Prenota un tour e preparati a cercare la sequenza di Fibonacci in dipinti e statue.
