È tempo di celebrare il più grande e antico museo scientifico d’Europa! Aperto al pubblico nel 1775, oggi il Museo La Specola celebra il suo 250° anniversario. La Specola, che fa parte del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, è nato come collezione personale della famiglia Medici. Il museo prende il nome dalla torre dell’osservatorio astronomico chiamata Specola. Questo museo unico e affascinante ospita una vasta e impressionante collezione.
Di particolare interesse sono le Veneri anatomiche in cera, modelli in cera di donne nude in pose tradizionali, con metà della gabbia toracica e dello stomaco aperti ed esposti al mondo.
Preparatevi a rimanere stupiti da una straordinaria collezione zoologica fatta di tassidermia, a passeggiare nella sala delle cere anatomiche e in quella degli scheletri, ad entrare nell’alcova verde delle cere botaniche e a scoprire un mondo di bellezza nella sezione di mineralogia.
Sorprendentemente sconosciuta ai turisti, la Specola è un luogo tranquillo e perlopiù vuoto, il che contribuisce alla sua atmosfera magica, rendendo questo luogo incredibilmente prezioso.
Da non perdere assolutamente!