Passeggiata Fiorentina

Un indimenticabile passeggiata alla scoperta di Firenze per osservare da vicino le incantevoli bellezze della città. La nostra visita avrà inizio in Piazza Duomo, il centro religioso, e terminerà in Piazza della Signoria, il centro politico. Cammineremo nei vicoli,  nei chiassi, nelle vie principali e nelle grandi piazze, attraverseremo splendidi portici e loggiati, sul ponte …

Visita alla Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti al mondo ed è celebre soprattutto per la sua collezione di dipinti del Rinascimento Italiano. Se deciderete di visitare la Galleria in mia compagnia avrete modo di ammirare e comprendere i capolavori realizzati dai più grandi maestri: Giotto, Masaccio, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello e molti altri ancora. …

Visita alla Galleria dell’Accademia

La visita alla Galleria dell’Accademia prevede un immersione totale nell’arte di Michelangelo. Il museo ospita il celebre David, opera realizzata dall’artista nella sua giovinezza, i Prigioni, il San Matteo e la Pietà da Palestrina. Varcando le porte del museo sarà possibile ammirare anche capolavori pittorici realizzati da artisti del calibro di Botticelli, Filippino Lippi, Domenico …

I Musei: Uffizi e Galleria dell’Accademia

La Galleria degli Uffizi ospita una delle più rinomate collezioni di capolavori del Rinascimento italiano, oltre a eccezionali sculture classiche e impressionanti affreschi, che vanta importanti opere di Michelangelo, Raffaello, Leonardo e Giotto. La Galleria dell’Accademia è una delle gallerie più famose d’Italia, visitata da migliaia di persone principalmente grazie al fatto che la statua …

Firenze in un giorno

Scoprire Firenze in un giorno è un’esperienza intensa che concentra tanta bellezza nell’arco di poco tempo. Questa visita è pensata proprio per chi, di quel poco tempo a disposizione, vuol farne tesoro. Non è possibile visitare tutto quello che c’è in città ma con un accurata scelta si otterrà un ottimo risultato e si rientrerà a casa …

Tour delle chiese: chiesa di Santa Croce e chiesa di Santa Maria Novella

La visita guidata che propongo prevede l’ingresso a due delle più importanti chiese Fiorentine: la basilica di Santa Maria Novella e quella di Santa Croce. Entrambe le costruzioni risalgono alla fine del XIII secolo e sono edifici ricchi di straordinarie opere d’arte. Visitarle assieme darà modo di ammirare e comprendere i capolavori dello stile gotico e dello stile rinascimentale. …

L’Oltrarno: Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e la Firenze degli artigiani

Palazzo Pitti, un tempo dimora signorile, ospita oggi diversi musei. Durante il nostro tour visiteremo la Galleria Palatina dove avremo modo di ammirare opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Rubens e Velasquez. Il palazzo deve il suo nome al primo proprietario, il banchiere Luca Pitti che probabilmente affidò la realizzazione al celebre architetto Filippo Brunelleschi. I …

firenze segreta florence

La mia Firenze

Questo tour è un trekking urbano che vi darà l’opportunità di scoprire la città fuori dai sentieri battuti. Scopriremo viuzze e vicoli, cammineremo accanto all’antica cerchia muraria, ci addentreremo in giardini storici e ammireremo la città dall’alto e lontani dalla folla. 

Re Vittorio Emanuele II a Firenze

I Palazzi del potere

Passeggiata alla scoperta di quelli che furono i palazzi del potere. Un attento lavoro di ricerca mi ha permesso di scoprire chi governava e dove risiedeva e d’indagare sull’utilizzo che fu fatto, dal 1866 al 1871, di alcuni tra i più importanti palazzi cittadini. Dove visse il Re Vittorio Emanuele II? Quale fu l’edificio scelto …

Palazzi Fiorentini

Questo tour esplora l’evoluzione dell’architettura civile nel corso dei secoli: dalle alte e strette torri medievali alle forme maestose dei palazzi nobiliari rinascimentali, commissionati dalle famiglie più ricche dell’epoca, progettati dai più famosi architetti dell’epoca. Il tour dei palazzi fiorentini prevede l’ingresso in Palazzo Davanzati, noto come l’antica casa museo fiorentina e in Palazzo Medici, palazzo rinascimentale …

Galileo e la scienza

Firenze culla del Rinascimento. Quante volte avrete sentito pronunciare questa frase? Innumerevoli, scommetto. Firenze fu questo ma non solo. La città ospitò Galileo, padre della scienza moderna, ed ebbe al potere due dinastie lungimiranti e da sempre attente al progresso scientifico: i Medici prima, i Lorena poi. Se deciderete di prenotare questo tour visiteremo il …

Sulle orme di Michelangelo

Un tour interamente pensato e dedicato al più grande artista di tutti i tempi: Michelangelo Buonarroti. Insieme scopriremo i luoghi della sua infanzia e giovinezza e ci fermeremo ad ammirare i capolavori che ha lasciato in Firenze. La visita prevede l’ingresso alla Galleria dell’Accademia, alle Cappelle Medicee e al Museo del Bargello. 

Tour degli artigiani

Questo tour vi porterà all’interno dei negozi storici fiorentini e vi darà modo di vedere all’opera i migliori artigiani in città. Inizieremo in una delle botteghe più antiche dove ancora oggi si intagliano e si dorano cornici in legno seguendo la tecnica Rinascimentale. Continueremo con una visita a una bottega artigiana dove si tramanda, di …

Caccia al tesoro

Le cacce al tesoro che organizzo sono pensate per bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni e consistono in un tour a piedi in una zona specifica della città. Ad esempio: Caccia al tesoro del giardino di Boboli: Palazzo Pitti e giardino di Boboli. Caccia al tesoro della famiglia Medici: Quartiere …

Firenze, 59 a.C.

Siete pronti a scoprire le radici più antiche di Firenze? Esse si nascondono qualche metro sotto i nostri piedi ogni volta che ci troviamo nel centro cittadino. Le fondamenta di Firenze risalgono all’epoca romana. La parte più antica della città porta l’impronta di queste origini: a pianta rettangolare, racchiusa in un muro lungo circa 1800 …

Giotto in città

Siete pronti ad andare in giro per Firenze alla scoperta delle opere di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi? La nostra passeggiata sarà un viaggio indietro nel tempo e vi permetterà di scoprire Firenze all’ apice della sua potenza quando, a cavallo tra le fine del Duecento e la metà del Trecento, …

Palazzo Vecchio: cerca, trova

Entrate a far parte di un grande mistero dell’arte e aiutatemi a trovare un capolavoro perduto realizzato più di 500 anni fa da una delle più grandi menti di tutti i tempi: Leonardo da Vinci. Il tour vi darà l’opportunità di visitare uno dei palazzi più antichi e belli della città, Palazzo Vecchio. La visita …

La Firenze dei Medici

La famiglia che ha regnato su Firenze per più di tre secoli merita di essere meglio conosciuta. Il tour dei Medici è dedicato al primo ramo del casato: banchieri e mecenati di grandi artisti come ad esempio Michelangelo, Botticelli e Leonardo. La visita inizia all’interno di Palazzo Medici, palazzo rinascimentale progettato da Michelozzo e famoso …

Dante in città

Una passeggiata in città alla scoperta dei luoghi cari a Dante Alighieri.  Questa passeggiata vi porterà indietro nel tempo, alla fine del Medioevo, quando Firenze era una delle città più grandi e ricche d’Europa. Il tour inizierà con una visita all’interno della chiesa di Santa Croce, che ospita il cenotafio di Dante, e proseguirà nella …

Firenze e il cinema

Questo tour vuole condurvi alla scoperta di luoghi, personaggi, attori e registi, che hanno trovato nella Toscana ma soprattutto nella città di Firenze l’ispirazione e la cornice ideale per i loro successi cinematografici. I film girati a Firenze sono innumerevoli e noi avremo la possibilità di visitare la città raccontando e ricordando le scene più …