La Firenze dei Medici

La famiglia che ha regnato su Firenze per più di tre secoli merita di essere meglio conosciuta. Il tour dei Medici è dedicato al primo ramo del casato: banchieri e mecenati di grandi artisti come ad esempio Michelangelo, Botticelli e Leonardo. La visita inizia all’interno di Palazzo Medici, palazzo rinascimentale progettato da Michelozzo e famoso per la splendida Cappella dei Magi e prosegue con il complesso di San Lorenzo dove sarà possibile visitare la chiesa, camminare nel chiostro e accedere alla cripta, luogo di sepoltura di due importanti uomini: Cosimo il Vecchio e Donatello. Sarà possibile visitare anche le Cappelle Medicee, famose per la Sagrestia Nuova, capolavoro di Michelangelo e luogo di sepoltura di Lorenzo il Magnifico, del fratello e di altri membri di casa Medici.

  • Dove saremo: Piazza Duomo, Via Cavour, Piazza San Lorenzo
  • Cosa visiteremo: Palazzo Medici Riccardi, Chiesa di San Lorenzo, Biblioteca Medicea Laurenziana, Cappelle Medicee
  • Durata: 3 ore
  • Abbigliamento: adatto per entrare in chiesa. Coniglio scarpe comode. 
  • Non di martedì o mercoledì.

Cappella Medici