Chi studia storia dell’arte prima o poi incontra il suo nome. Giorgio Vasari è l’autore delle “Vite degli artisti”, un trattato che raccoglie le biografie di molti importanti artisti dal XIII al XVI secolo. Vasari fu un genio poliedrico: scrittore, architetto, pittore. Il tour a lui dedicato avrà inizio a Casa Vasari, l’abitazione dell’artista in città e proseguirà con una visita alla Galleria degli Uffizi. Sarà poi possibile entrare nel Duomo per ammirare il dipinto murale della cupola raffigurante il Giudizio Universale, opera del Vasari e di Federico Zuccari. Su richiesta sarà possibile abbinare alla visita degli Uffizi l’accesso al Corridoio Vasariano, scenografica via aerea in grado di unire le due sponde del fiume Arno.



Corridoio Vasariano
1565, Vasari