Passeggiata Fiorentina
Un indimenticabile passeggiata alla scoperta di Firenze per osservare da vicino le incantevoli bellezze della città. La nostra visita avrà inizio in Piazza Duomo, il centro religioso, e terminerà in Piazza della Signoria, il centro politico. Cammineremo nei vicoli, nei chiassi, nelle vie principali e nelle grandi piazze, attraverseremo splendidi portici e loggiati, sul ponte …Visita alla Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti al mondo ed è celebre soprattutto per la sua collezione di dipinti del Rinascimento Italiano. Se deciderete di visitare la Galleria in mia compagnia avrete modo di ammirare e comprendere i capolavori realizzati dai più grandi maestri: Giotto, Masaccio, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello e molti altri ancora. …Visita alla Galleria dell’Accademia
La visita alla Galleria dell’Accademia prevede un immersione totale nell’arte di Michelangelo. Il museo ospita il celebre David, opera realizzata dall’artista nella sua giovinezza, i Prigioni, il San Matteo e la Pietà da Palestrina. Varcando le porte del museo sarà possibile ammirare anche capolavori pittorici realizzati da artisti del calibro di Botticelli, Filippino Lippi, Domenico …I Musei: Uffizi e Galleria dell’Accademia
La Galleria degli Uffizi ospita una delle più rinomate collezioni di capolavori del Rinascimento italiano, oltre a eccezionali sculture classiche e impressionanti affreschi, che vanta importanti opere di Michelangelo, Raffaello, Leonardo e Giotto. La Galleria dell’Accademia è una delle gallerie più famose d’Italia, visitata da migliaia di persone principalmente grazie al fatto che la statua …Firenze in un giorno
Scoprire Firenze in un giorno è un’esperienza intensa che concentra tanta bellezza nell’arco di poco tempo. Questa visita è pensata proprio per chi, di quel poco tempo a disposizione, vuol farne tesoro. Non è possibile visitare tutto quello che c’è in città ma con un accurata scelta si otterrà un ottimo risultato e si rientrerà a casa …Tour delle chiese: chiesa di Santa Croce e chiesa di Santa Maria Novella
La visita guidata che propongo prevede l’ingresso a due delle più importanti chiese Fiorentine: la basilica di Santa Maria Novella e quella di Santa Croce. Entrambe le costruzioni risalgono alla fine del XIII secolo e sono edifici ricchi di straordinarie opere d’arte. Visitarle assieme darà modo di ammirare e comprendere i capolavori dello stile gotico e dello stile rinascimentale. …Piazza Duomo e Museo dell’Opera del Duomo
Venite con me e scoprirete l’atmosfera medievale che ancora oggi si respira in Piazza Duomo. Il nostro tour avrà inizio nel cuore religioso della città e vi permetterà di ammirare, esternamente e internamente, il Duomo cittadino e il Battistero. Continuerà e terminerà all’interno del Nuovo Museo dell’Opera del Duomo, non un semplice museo ma bensì …L’Oltrarno: Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e la Firenze degli artigiani
Palazzo Pitti, un tempo dimora signorile, ospita oggi diversi musei. Durante il nostro tour visiteremo la Galleria Palatina dove avremo modo di ammirare opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Rubens e Velasquez. Il palazzo deve il suo nome al primo proprietario, il banchiere Luca Pitti che probabilmente affidò la realizzazione al celebre architetto Filippo Brunelleschi. I …Palazzi Fiorentini
Questo tour esplora l’evoluzione dell’architettura civile nel corso dei secoli: dalle alte e strette torri medievali alle forme maestose dei palazzi nobiliari rinascimentali, commissionati dalle famiglie più ricche dell’epoca, progettati dai più famosi architetti dell’epoca. Il tour dei palazzi fiorentini prevede l’ingresso in Palazzo Davanzati, noto come l’antica casa museo fiorentina e in Palazzo Medici, palazzo rinascimentale …
